ORARI

I nostri uffici, i nostri orari e i nostri recapiti!

Acquisti di beni o servizi

Garanzie, diritto di recesso e clausole

Assicurazioni

Consulenza e assistenza per risarcimenti e indennizzi

Banche e Finanziarie

Consulenza per ipotesi di truffa, frode, saldo e stralcio

Cartelle Esattoriali

Valutazione esposizione in enti pubblici tramite SPID

Conciliazione Paritetica e Mediazione

Risoluzioni per controversie bancarie

Famiglia e minori

Separazione, divorzio e affidamento minori

Pratiche commerciali scorrette

Reclami e segnalazioni all'Antitrust

Settore Energia

Assistenza e consulenza per reclami e cambio operatore

Successioni

Dichiarazione di successione, volture catastali e redazione testamenti

Telefonia Mobile o Fissa

Reclami e conciliazione paritetica

Truffe

Reclami e denunce

Volture o Subentro utenze

Per il settore energia e telefonico

Una risposta qualificata, rapida e gratuita

La nostra tutela nei tuoi confronti

Dal 1993 al servizio dei cittadini

Le radici del nostro impegno sociale

La Lega Consumatori nasce a livello nazionale nel 1971. In provincia di Rovigo è stato fondato il primo gruppo territoriale organizzato nel 1993 dall'avvocato Enrico Scarazzati. In data 30 dicembre 2014 l'associazione si è formalmente costituita con atto registrato presso l'Agenzia delle entrate di Rovigo in data 15 gennaio 2015. Con delibera dell'assemblea dei soci del 04 agosto 2023, la Lega Consumatori Rovigo si è trasformata in Associazione di Promozione Sociale.

Il nuovo statuto è stato approvato dall'assemblea è stato registrato in data 14 agosto 2023. L'associazione risulta iscritta al RUNTS con decreto D.G.R.V. n° 993 del 22 agosto 2023. L'attività dell'associazione segue le regole del d.l.g.s. n° 117 del 2017 T.U. enti terzo settore.

L’associazione esercita, in via esclusiva e principale, senza scopo di lucro, attività di promozione e tutela dei diritti dei consumatori e degli utenti, così come previsto dall’art. 5 comma 1, lett. w) Decreto Legislativo 03/07/2017 n°117.

Dal 1993 al servizio dei cittadini

Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.