Nei giorni scorsi si è svolto un incontro tra IVASS e le Associazioni dei Consumatori, un appuntamento atteso da tempo per fare chiarezza sulla situazione dei risparmiatori coinvolti nella vicenda FWU Life Insurance Lux Sa, la compagnia assicurativa lussemburghese attualmente in liquidazione.
Con la messa in liquidazione coatta della società, i pagamenti dei premi sono stati interrotti e i riscatti delle polizze sospesi. Durante il confronto, IVASS ha spiegato di essere in costante comunicazione con l’Autorità di vigilanza assicurativa del Lussemburgo, e ha anticipato che nei prossimi mesi il liquidatore incaricato invierà ai contraenti una comunicazione ufficiale sulle procedure da seguire.
Inoltre, sarà reso disponibile un indirizzo di contatto attraverso il quale gli assicurati potranno interagire con il liquidatore, segnalando eventuali variazioni di recapito o chiedendo chiarimenti sulla propria posizione, nel caso in cui non dovessero ricevere alcuna comunicazione entro sei mesi.
Le fasi della procedura di liquidazione
L’iter prevede innanzitutto l’identificazione dei creditori aventi diritto alla ripartizione dell’attivo patrimoniale della società, il cui valore dovrà essere quantificato. Per recuperare le somme dovute, gli assicurati dovranno presentare domanda di insinuazione al passivo.
Si prevede che la predisposizione dell’elenco dei creditori richiederà almeno sei mesi, mentre l’intero procedimento di liquidazione potrebbe protrarsi per almeno tre anni. A complicare ulteriormente la situazione, la necessità di seguire una procedura ordinaria presso un tribunale estero.
L’importo effettivo che i risparmiatori potranno recuperare dipenderà dalla tipologia di polizza sottoscritta e dalla durata del contratto. È dunque fondamentale prestare attenzione a eventuali promesse di rimborsi rapidi e garantiti, che potrebbero rivelarsi ingannevoli.
Cosa devono fare i risparmiatori?
In attesa delle comunicazioni ufficiali da parte del liquidatore, si consiglia ai contraenti di raccogliere tutta la documentazione relativa alla propria polizza, inclusi il contratto stipulato e i rendiconti annuali ricevuti dalla compagnia e farsi assistere nella fase istruttoria dalla nostra associazione che si occuperà dell'incombente.
Per ulteriori informazioni e assistenza, gli interessati possono rivolgersi ai nostri sportelli. Qualsiasi aggiornamento sulla vicenda verrà tempestivamente comunicato tramite il nostro sito web, i canali social e apposite notifiche per coloro che si registreranno nel form dedicato.
LEGA CONSUMATORI ROVIGO: 0425727691 email: rovigo@legaconsumatori.it