18 / 10 / 2024

La guida per proteggersi dalle truffe assicurative

Le frodi assicurative, perpetrate da criminali e persone comuni, penalizzano i cittadini onesti, compromettendo il sistema di gestione del rischio e utilizzando fondi destinati a coprire danni reali. Istituzioni, compagnie assicurative e associazioni dei consumatori collaborano per combattere questo fenomeno, sensibilizzando il pubblico sui rischi e le conseguenze dannose di tali truffe.
Potete trovare il pdf allegato fornito dal forum Ania Consumatori.


Maggiori informazioni?

Scrivici compilando questo modulo.


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.