21 / 02 / 2025

Si tratta di 7,50€ al giorno di indennizzo, lo chiarisce Agcom

L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha inviato una circolare ai Corecom per ribadire un principio fondamentale: in caso di guasti o disservizi nella telefonia e nella connessione Internet, gli operatori devono corrispondere un indennizzo di 7,50 euro per ogni giorno di ritardo nella risoluzione del problema, senza poter scaricare la responsabilità sul gestore della rete.

Stop alla pratica degli operatori di eludere i rimborsi

Secondo quanto riportato da Repubblica, Agcom ha deciso di porre fine a una pratica diffusa tra gli operatori: spesso, questi si rifiutavano di riconoscere gli indennizzi ai clienti, sostenendo che il guasto fosse causato dal gestore della rete e non da loro direttamente. L’Autorità ha ora stabilito con chiarezza che gli indennizzi spettano agli utenti in ogni caso, indipendentemente da chi sia il responsabile tecnico del problema.

Indennizzi a partire dal terzo giorno

Molti operatori, come ad esempio TIM, prevedono il riconoscimento dell’indennizzo a partire dal terzo giorno successivo alla segnalazione del cliente. Tuttavia, in passato, i Corecom – i comitati regionali per le comunicazioni che si occupano delle conciliazioni tra utenti e operatori – non sempre riconoscevano il diritto al rimborso per il guasto stesso, limitandosi a concedere compensazioni solo nei casi di cattiva informazione da parte dell’operatore.

Chi ha il contratto con il cliente è sempre responsabile

Con la nuova circolare, Agcom ha chiarito che l’operatore con cui il cliente ha sottoscritto il contratto è sempre responsabile e tenuto a corrispondere l’indennizzo. Sarà poi l’operatore, se lo ritiene opportuno, a rivalersi sul gestore della rete.

Questa decisione rafforza la tutela dei consumatori e garantisce che chi subisce un disservizio venga risarcito senza dover affrontare ostacoli burocratici o rimpalli di responsabilità tra aziende.



Maggiori informazioni?

Scrivici compilando questo modulo.


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.