17 / 12 / 2024

Budget in crescita, stress da regali e il ruolo chiave dello shopping online.

Natale 2024: italiani pronti a spendere di più nonostante lo stress dei regali

Dopo il Black Friday e il Cyber Monday, l'attenzione si sposta ora sulle festività natalizie, momento chiave per il bilancio delle spese degli italiani. Secondo un'indagine le previsioni rivelano un trend inaspettato: nonostante un terzo degli intervistati dichiari di voler ridurre il budget rispetto al 2023, la spesa media pianificata per quest'anno è in crescita, con un aumento di quasi 50 euro.

Budget natalizio: cifre e priorità

Nel dettaglio, la spesa media prevista per il Natale 2024 ammonta a 490 euro, contro i 446 euro dell'anno scorso. Questa cifra rappresenta all'incirca un quarto del reddito mensile familiare e riflette la volontà di molti di mantenere le tradizioni nonostante le difficoltà economiche. Tuttavia, uno su cinque sceglierà di attendere i saldi di gennaio per fare acquisti più convenienti.

Lo stress da regali rimane un elemento centrale delle festività: il 39% degli italiani confessa di finire spesso per spendere più del previsto, mentre un'altra fetta consistente (39%) considera la corsa ai regali una fonte di ansia. Inoltre, il 34% lamenta di ricevere doni poco utili, e un più contenuto 18% preferisce rimandare gli acquisti a gennaio.

Online vs negozi fisici: come si acquista

Anche quest'anno lo shopping digitale conferma la sua posizione dominante: il 55% degli italiani prevede di acquistare principalmente online, un dato in crescita rispetto al 46% del 2023. Al contrario, il fascino dei negozi fisici registra una lieve flessione, con una percentuale di preferenza che scende dal 21% al 14%. Tuttavia, l'esperienza tradizionale di acquisto rimane apprezzata soprattutto dai consumatori over 55.

Dove si concentreranno le spese

Le principali voci di spesa natalizia riflettono l'importanza delle relazioni e della convivialità. I regali per gli adulti rappresentano la quota maggiore, con una spesa media di 166 euro, seguiti dai giocattoli per i più piccoli (82 euro).

Il cibo e le celebrazioni si confermano elementi imprescindibili: pranzi e cene in famiglia o con amici prevedono una spesa media di 119 euro, mentre per festeggiare Natale o Capodanno fuori casa in locali si stima un budget di circa 97 euro. Anche le cene aziendali, tradizione consolidata per molti lavoratori, avranno un impatto di circa 61 euro.

Un discorso a parte merita il settore dei viaggi: la voglia di vacanze cresce, con un budget medio che sale a 413 euro rispetto ai 282 euro dello scorso anno, evidenziando un incremento significativo.

Come trascorreranno le vacanze gli italiani

Le festività natalizie continuano a rappresentare un'occasione per riunire parenti e amici lontani: il 78% degli intervistati ha dichiarato di voler organizzare pranzi e cene in compagnia. I mercatini di Natale restano un appuntamento amato, con il 56% degli italiani intenzionati a visitarli.

Oltre alle celebrazioni religiose (34%) e ai pranzi con colleghi di lavoro (31%), altre attività molto apprezzate includono le inaugurazioni delle luminarie natalizie (24%) e i viaggi fuori città, che coinvolgeranno circa un italiano su quattro. Feste nei locali (20%) ed eventi all'aperto per il Capodanno (19%) completano il quadro delle attività più gettonate.

Conclusioni

Nonostante le preoccupazioni economiche e lo stress da regali, il Natale 2024 si preannuncia all'insegna di una maggiore spesa rispetto al passato, con un'attenzione crescente verso le esperienze di qualità, i viaggi e la convivialità. Il digitale continua a trasformare le abitudini di acquisto, mentre le tradizioni familiari mantengono salda la loro centralità nelle festività italiane.



Maggiori informazioni?

Scrivici compilando questo modulo.


Informativa

Noi e terze parti selezionate (come ad esempio Google, Facebook, LinkedIn, ecc.) utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come ad esempio per mostrati annunci personalizzati e non personalizzati più utili per te, come specificato nella .
Chiudendo questo banner con la crocetta o cliccando su "Rifiuta", verranno utilizzati solamente cookie tecnici. Se vuoi selezionare i cookie da installare, clicca su "Personalizza". Se preferisci, puoi acconsentire all'utilizzo di tutti i cookie, anche diversi da quelli tecnici, cliccando su "Accetta tutti". In qualsiasi momento potrai modificare la scelta effettuata.